Vai al contenuto
AdessoWeb.it
  • Finanza e investimenti
  • Tecnologia
  • Crescita personale
  • Produttività
    • Calcolatori
  • Guide e Tutorial
  • Sport
    • Allenamento
    • Alimentazione
Cerca
AdessoWeb.it
  • Finanza e investimenti
  • Tecnologia
  • Crescita personale
  • Produttività
    • Calcolatori
  • Guide e Tutorial
  • Sport
    • Allenamento
    • Alimentazione
opzione put, opzioni put, put option, put options

Opzioni put: significato, utilizzo e caratteristiche

Un’opzione put è un contratto a termine che conferisce al compratore il diritto, ma non l’obbligo, di vendere un’attività sottostante […]

opzione call, call option, opzioni call, call options

Opzione call: significato, caratteristiche e utilizzo

Un’opzione call è un contratto a termine che offre al compratore il diritto di acquistare un’attività sottostante, come un’azione, a

opzione europea, european option

Opzioni europee: caratteristiche, funzionamento e limiti

L’opzione europea è una tipologia di contratto finanziario che permette al possessore di esercitare il proprio diritto solo in una

opzione americana, american option

Opzioni americane: caratteristiche e quando conviene esercitarle

L’opzione americana rappresenta un tipo di contratto finanziario che offre al possessore la possibilità di esercitare il proprio diritto in

Benchmark

Benchmark: Come valutare le performance di un portafoglio

Che cos’è un benchmark e perché è importante per gli investimenti Un benchmark è uno strumento fondamentale per valutare la

Indice di Modigliani, Modigliani Index

Indice di Modigliani: una misura di performance aggiustata per il rischio

Definizione dell’indice di Modigliani L’indice di Modigliani è uno strumento fondamentale nel campo della finanza per valutare la performance di

Indice di Sortino, Sortino Index

Indice di Sortino: come valutare i rendimenti di un portafoglio

Cos’è l’indice di Sortino L’indice di Sortino è una misura di performance finanziaria che tiene conto del rischio specifico di

Indice di Sharpe, Sharpe index

Indice di Sharpe: una misura di performance aggiustata per il rischio

Definizione dell’Indice di Sharpe L’indice di Sharpe è uno strumento cruciale nell’analisi delle performance di un portafoglio, poiché misura il

Indice di Treynor, Treynor Index

Indice di Treynor: misurare la performance per unità di rischio sistematico

Cos’è l’Indice di Treynor L’Indice di Treynor è un’importante misura di performance utilizzata nel campo della finanza per valutare i

Beta (finanza)(β), Beta (finance)(β)

Beta (finanza)(β): come misurare il rischio sistematico

Il beta (β) è uno degli indicatori fondamentali nel settore degli investimenti poiché permette di comprendere l’esposizione al rischio sistematico

Alfa di Jensen (α), Jensen's Alpha (α)

Alfa di Jensen (α): uno strumento per misurare la performance degli investimenti

Che cos’è l’alfa di Jensen L’alfa di Jensen rappresenta un indicatore chiave per misurare la performance “risk-adjusted” di un fondo

rischio sistematico, systematic risk

Rischio sistematico: come il mercato influenza gli investimenti

Il rischio sistematico rappresenta il rischio associato all’andamento complessivo del mercato e influisce su tutti gli investitori, indipendentemente da quanto

← Precedente 1 2 3 4 Successivo →

AdessoWeb

  • Finanza e investimenti
  • Guide e Tutorial
  • Marketing e Business
  • Crescita personale
  • Produttività
  • Tecnologia
  • Sport

About

  • Chi siamo
  • Scrivi con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Email

Copyright © 2025 AdessoWeb.it